 |
Ingresso del Gardaland Park. |
Io amo da
morire i parchi a tema. Almeno uno all'anno me lo sono sempre concessa e il
Walt Disney World è stata la tappa principale del nostro viaggio di nozze. Quando ho scoperto di essere incinta ho deciso di accantonare fino a data da destinarsi i parchi divertimento perché per me sarebbe stata una sofferenza andare in un luogo simile e non poter salire su tutte le attrazioni. L'anno scorso Ambra non aveva ancora compiuto il suo primo anno, quindi abbiamo preferito evitare ancora questo genere di luoghi perché secondo noi nessuno dei tre se li sarebbe goduti e l'astinenza da parchi sarebbe dovuta durare ancora qualche mese se non fosse che a febbraio è capita l'occasione, quella che non ho saputo rifiutare (
che ho raccontato qui) e quella che mi ha fatto trascorrere notti insonni dal momento della prenotazione fino al giorno del ritorno a casa. Eh già perchè per circa tre mesi mi sono chiesta incessantemente se avessi fatto la scelta giusta, se ne sarebbe valsa la pena portare una bambina di appena 18 mesi a Gardaland; la mia paura era quella di spendere parecchi soldini per trascorrere una giornata faticosa, ma sorpattutto brutta. E se rimane traumatizzata ed incomincia a odiare i parchi a tema io come faccio???
Adesso posso dire invece di aver passato davvero delle belle ore nel parco, di essermi divertita e anche Ambra, a distanza di oltre due mesi ancora ne parla con entusiasmo quindi sì: è valsa la pena portare una bambina di un anno e mezzo a Gardaland ed ecco i cinque motivi che mi hanno soddisfatta.